Xiaomi 13, la recensione @TheGeekerz
Dopo avermi accompagnato in lungo ed in largo durante l’estate, per lo Xiaomi 13 è arrivato il momento della recensione qui @TheGeekerz.
Dopo avermi accompagnato in lungo ed in largo durante l’estate, per lo Xiaomi 13 è arrivato il momento della recensione qui @TheGeekerz.
Il Redmi K60 Ultra, appena presentato in Cina, guadagna un importante vantaggio in termini di aggiornamento SW.
Xiaomi annuncia l’arrivo sul mercato italiano di Redmi Pad SE, il nuovo tablet che unisce praticità ed estetica, per soddisfare le esigenze di professionisti e studenti che cercano un prodotto conveniente per il lavoro, ma anche per il tempo libero.
Dopo un paio di settimane di utilizzo domestico intenso, è arrivato il momento della recensione di Xiaomi Pad 5, qui @TheGeekerz
Lo Xiaomi Pad 5 è tutt’altro che un prodotto nuovo, è stato presentato a fine estate 2021, ma qui @TheGeekerz l’età non è mai stata un problema quando si tratta di provare dispositivi.
Esattamente tre settimane dopo la prima presa di contatto, per lo Xiaomi 12T Pro è arrivato il momento della recensione qui @TheGeekerz.
A distanza di un paio di mesi dal lancio, lo Xiaomi 12T Pro arriva in prova, con la sua fotocamera principale da 200 Mpx, qui @TheGeekerz.
La domenica è (spesso) giornata di recensioni qui @TheGeekerz ed oggi è la volta di un ottimo (spoiler :-D) dispositivo: Xiaomi 11T. Possiamo cominciare!
Ci siamo, anche per il Redmi 10, smartphone entry-level dell’immensa galassia Xiaomi, è arrivato il momento della recensione finale, dopo tre settimane di utilizzo.