LG X POWER, la recensione del mid-level coreano
LG X Power è uno smartphone dal prezzo non molto elevato, ma con specifiche interessanti e una grande autonomia.
Materiali e Struttura
Lo smartphone è interamente costruito in materiale plastico, con cornice lucida e back cover gommata non rimovibile. Nonostante si tratti di un 5.3″, LG X POWER risulta piacevole da impugnare, grazie allo spessore di soli 7.9 mm, agli angoli arrotondati e alla citata cover gommata che ne facilita il grip. Anche il peso di soli 140g aiuta sicuramente molto.
[adrotate banner=”9″]
Strutturalmente propone sul lato sinistro il bilanciere del volume ed il carrellino della nano SIM e della microSD, mentre su quello destro il tasto accensione. Il lato superiore è pulito, mentre quello inferiore presenta l’ingresso della micro USB e del jack standard da 3.5mm delle cuffie.
Sul retro, la fotocamera da 13MP a filo con la scocca, con apertura f/2.2, affiancata ad un flash LED. Lo speaker di sistema è nella parte bassa e, vista la posizione, viene attutito quando poggiamo il device su su una superficie piatta.
Sulla parte anteriore, interamente coperta da un vetro Corning Gorilla Glass 3 con cornici in plastica sulla parte superiore ed inferiore, sono presenti i sensori di luminosità e prossimità, un LED di notifica rosso, la capsula auricolare ed una fotocamera da 5 megapixel con apertura f/2.4. Manca però un lettore di impronte digitali.
Hardware e Display
Lato hardware, LG X POWER è spinto da un processore Mediatek MT6735M quad-core da 1.3GHz, affiancato da 2GB di RAM. La GPU è una Mali-T720, ma il pezzo forte è, soprattutto, l’enorme batteria da 4100 mAh. Per quanto riguarda la connettività abbiamo supporto LTE, Wifi Single-Band, Bluetooth 4.2 e USB 2.0 OTG.
Il display è un IPS HD da 5.3″ di buona qualità, nonostante l’assenza del FullHD. I colori sono realistici, con angoli di visuale abbastanza ampi, anche se i bianchi tendono a scurirsi e i neri a ingrigirsi. Il trattamento oleofobico è molto buono, assicurando un’ottima leggibilità sotto la luce diretta del sole. Inoltre è presente un’impostazione software per attivare una modalità di lettura che filtra le tonalità blu e affatica meno la vista.
Batteria
Il punto di forza di questo LG X POWER è sicuramente la batteria da 4100 mAh che, grazie al supporto alla ricarica rapida, raggiunge il 100% in sole 2 ore e mezza. Con un utilizzo non troppo intenso si riescono a raggiungere le due giornate piene senza grossi problemi, ma anche sotto torchio ci porta a fine giornata senza alcun rischio.
Software e Prestazioni
Il software Android 6.0.1 è personalizzato con interfaccia LG UX 5.0. Il software proprietario offre molteplici possibilità di personalizzazione grafiche e strutturali, e presenta un lancher di base privo di app drawer. Nonostante questo, non risulta però eccessivamente invasiva ed è piacevole da utilizzare. Sono inoltre presenti utili “chicche”, come il doppio Tap per svegliare il telefono, Capture+ e la gestione di alcune app in finestre pop-up.
Dal punto di vista delle prestazioni, LG X POWER non è un mostro di potenza, ma permette di avere in mano uno smartphone completo. Risulta sempre reattivo e fluido, con qualche micro LAG durante i caricamenti di alcune app.
La ricezione è buona, con un segnale sempre stabile sia per quanto riguarda la rete mobile che il Wifi. La qualità in chiamata è nella media, ma entrambi gli interlocutori sentono molto bene.
Fotocamera
Sono rimasto abbastanza deluso dall’app della fotocamera, molto semplice di base, ma senza possibilità di avere a disposizione qualche funzione in più all’occorrenza. Sicuramente anche il risultato non è suo punto di forza. Gli scatti diurni con molta luce sono discreti, ma appena la scena inizia a scurirsi la qualità scende molto, con problemi di di messa a fuoco e molto rumore nella foto. I video rispecchiano la situazione delle foto, con qualche scatto di troppo durante le transizioni che ne viziano la qualità.
LG X POWER: non perfetto ma con un buon potenziale!
Considerando il prezzo di base di 229€ che su Amazon è sceso a 156€, LG X POWER si delinea un interessante dispositivo se si è alla ricerca di un’ottima autonomia. Peccato per la fotocamera, che risulta un po’ trascurata e l’assenza del lettore di impronte digitali.