Xiaomi 17 da record, vende 1 Milione in 5 giorni
Per la serie 17 di Xiaomi si era inizialmente parlato di un mezzo flop annunciato, ma in pochi giorni la situazione è cambiata.

Xiaomi 17 Series, previsioni ribaltate
Attualmente Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max (viva la fantasia) non sono disponibili all’acquisto per il mercato Globale ma, speriamo, arriveranno presto; si parla di inizio 2026, presumibilmente in concomitanza con il Mobile Word Congress.
Le vendite in Cina si sono aperte da 5 giorni e Lu Weibing, presidente del gruppo Xiaomi, ha annunciato tramite il Social Weibo di aver raggiunto il Milione di unità vendute polverizzando di fatto il record della serie Xiaomi 15 (la numerazione 16 è stata saltata) che aveva invece impiegato 9 giorni per arrivare a tale risultato.

La chiave del successo è sicuramente il rapporto qualità prezzo (al cambio attuale il modello base parte da 660 euro mentre per il Pro Max da 1 TB servono 920 euro) ma anche e soprattutto la somiglianza con gli ultimi Smartphone di Apple con una chiave sul futuro grazie al display posteriore dei modelli Pro.
I dati di vendita in Europa saranno sicuramente differenti con stime al ribasso rispetto al mercato Cinese sia perchè i prezzi di partenza saranno nettamente più alti e sia perché, nonostante parliamo di un colosso, sicuramente in Europa non ha il successo che trova in Cina.
Ma facciamo un breve riepilogo delle caratteristiche di questi tre prodotti:
Xiaomi 17:
- Display da OLED 6,3 pollici 2656×1220 pollici, HDR10+ da 3500 nit di luminosità
- Processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- 256 o 512GB di memoria interna UFS 4.1
- 12 GB di memoria RAM
- Fotocamera anteriore da 50 mpx con video 4K
- Tripla fotocamera posteriore LEICA 50 max standard, tele e grandangolare
- Batteria da 7000 mAh con ricarica wireless 50W, Wireless inversa a 22,5W e via cavo a 100W
Xiaomi 17 Pro:
- Display da OLED 6,3 pollici 2656×1220 pixel, HDR10+ da 3500 nit di luminosità
- Secondo display posteriore AMOLED da 2,7 pollici 904 x 572 pixel 120hz 3500 nit
- Vetro Xiaomi Dragon Cristal Glass
- Processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- 256 GB, 512 GB o 1 TB di memoria interna UFS 4.1
- 12 o 16 GB di memoria RAM
- Fotocamera anteriore da 50 mpx con video 4K
- Tripla fotocamera posteriore LEICA 50 mpx standard, tele e grandangolare
- Batteria da 6300 mAh con ricarica wireless 50W, Wireless inversa a 22,5W e via cavo a 100W
Xiaomi 17 Pro Max:
- Display da OLED 6,9 pollici 2608×1200 pixel, HDR10+ da 3500 nit di luminosità
- Secondo display posteriore AMOLED da 2,9 pollici 976 x 596 pixel 120hz 3500 nit
- Vetro Xiaomi Dragon Cristal Glass
- Processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- 512 GB o 1 TB di memoria interna UFS 4.1
- 12 o 16 GB di memoria RAM
- Fotocamera anteriore da 50 mpx con video 4K
- Tripla fotocamera posteriore LEICA 50 mpx standard, tele e grandangolare
- Batteria da 7500 mAh con ricarica wireless 50W, Wireless inversa a 22,5W e via cavo a 100W

Cosa ne pensate? Li comprereste? Possono essere valide alternative Android ai nuovi iPhone? E soprattutto ritenete utile il secondo display? Fatecelo sapere nei commenti!