Samsung Galaxy S26 Ultra introduce il display Privacy
Manca ancora qualche mese alla presentazione ufficiale della gamma Galaxy S26 di Samsung, presumibilmente inizio 2026 se viene rispettato il piano attuale, ma iniziano a susseguirsi tutta una serie di rumors interessanti.

Sicuramente molti di voi conoscono l’esistenza delle pellicole Privacy, io stesso ne ho applicata attualmente una nel mio Smartphone. Si tratta all’apparenza di normali pellicole in vetro temperato che, però, sono in grado, grazie ad uno strato apposito integrato nella stessa, di limitare l’angolo di visione laterale anche completamente non permettendo, di fatto, a chi ci sta di fianco, di vedere cosa stiamo facendo nello schermo del nostro device.
A primo impatto può sembrare una stupidata, ma provate a pensare a quante volte apriamo applicazioni con dati sensibili, magari anche della banca stessa con dati del conto corrente, in mezzo a molte persone, sui mezzi pubblici, ad esempio. O, ancora, quando digitiamo messaggi o mail private, o abbiamo a display numeri di telefono di conoscenti e ci troviamo al fianco di decine di persone che hanno piena visione di ciò che facciamo.

Modalità Privacy Samsung Galaxy S26 Ultra
Bene, pare che Samsung sia pronta a portare una soluzione definitiva (funzionerà?) al problema di cui vi ho parlato sopra con l’arrivo del Top di gamma Galaxy S26 Ultra.
Come riportato da Gsmarena l’utente X Arch ha pubblicato gli screenshot che vi riportiamo appena sopra, dove viene appunto mostrata la modalità Privacy e le sue impostazioni.
Interessante notare le varie opzioni in quanto, secondo la fonte, è possibile programmare l’attivazione e disattivazione di tale funzione ad orari, come per esempio facciamo con la modalità “non disturbare”. Ma c’è anche un‘opzione definita “Automatica” in grado di oscurare autonomamente la visione laterale dello schermo quando vengono mostrate applicazioni o dati sensibili (anche da immagini in galleria), oppure ancora quando lo Smartphone capisce che ci troviamo in un posto affollato.
Altra opzione interessante è quella denominata “public places”, quasi un’integrazione della modalità automatica. Pare che S26 Ultra potrà capire quando siamo in posti pubblici, in ascensori ecc, non è chiaro se tale funzione utilizzerà solo sensori e fotocamere anteriori o si servirà anche del GPS per capire, per esempio, se siamo dentro ad un negozio oppure allo stadio, ma l’idea è sicuramente valida.
Bisognerà capire se e come funzionerà ma soprattutto quanta batteria utilizzerà.
Ma non è tutto perché, sempre analizzando le schermate appena sopra, sembra possa essere possibile oscurare determinate immagini in galleria, pin o pattern di sblocco, zona notifiche o immagini PIP (Picture in Picture). Cosa significa questo? Stando a quanto scritto lo schermo sarà in grado non solo di oscurarsi completamente ma di oscurare solamente una zona lasciando visibile il resto!

Le prossime domande che vi starete ponendo sono lecite: da dove è stato scoperto tutto questo? Tali funzioni potrebbero arrivare anche nei modelli attuali tramite un aggiornamento Software?
Andiamo per gradi; gli screenshot mostrati sopra sono reali e derivano direttamente dal codice della One UI 8.5. Spesso accade che le varie aziende inizino a nascondere funzionalità dedicate agli Smartphone in arrivo, sperando che nessuno le vada a scovare, ma questa volta è andata male.
Rispondiamo alla seconda domanda: Galaxy S25 Ultra, per esempio, potrà beneficiare di questa funzione con un prossimo aggiornamento del Software? La risposta, sempre secondo l’utente X Arch, è chiara: NO! E non perché Samsung non voglia, ma perché tutto quello di cui abbiamo parlato necessita di componenti Hardware integrati del Display che permettono l’oscuramento parziale o totale della visione, componenti ovviamente al momento non presenti sugli S25.
Pare inoltre che la funzione Privacy rimarrà esclusiva della variante Ultra, forse per cercare di dare uno stacco ancora più importante rispetto ai modelli base, o forse perché tutto questo porterà ad un aumento (ancora?) del prezzo del prodotto? Ipotesi personali.
Non ci resta che attendere i prossimi rumors e magari qualche conferma ufficiale, intanto fateci sapere nei commenti cosa ne pensate e se trovate utile tale funzione!