realme stabilisce un nuovo standard nella durata della batteria
realme ha annunciato oggi che l’intera gamma di prodotti 2025 – dal modello entry-level Note 70T, alla serie di fascia media 14 Pro, fino alla flagship GT7 Series – offrirà un minimo di 1000 cicli di ricarica della batteria, superando lo standard del settore fissato a 800 cicli.

realme, sempre un passo avanti
Durata della batteria pensata per l’utente: oltre gli standard del settore
Un rating di 1000 cicli significa che i dispositivi realme mantengono almeno l’80% della capacità originale della batteria anche dopo 1000 cicli completi di carica e scarica. Per gli utenti, ciò si traduce in quasi tre anni di ricarica quotidiana completa con un degrado minimo, risolvendo problemi comuni come il deterioramento precoce della batteria o la necessità di frequenti sostituzioni.
Che si tratti di uno smartphone appena acquistato o dopo anni di utilizzo, realme garantisce prestazioni della batteria costanti nel tempo, in linea con gli standard ambientali dell’Unione Europea, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti elettronici e promuovendo un consumo più sostenibile.
realme crede che “l’ansia da batteria” non debba condizionare il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia. Offrendo 1000 cicli di ricarica su tutte le fasce di prezzo, realme assicura a ogni utente lo stesso elevato standard di durata.
Road to 2027: 1400 cicli e oltre
Guardando al futuro, realme punta a fissare nuovi standard, con l’obiettivo di garantire un minimo di 1400 cicli di ricarica per tutti i prodotti in arrivo nel 2027. Un traguardo ambizioso che sarà possibile grazie a investimenti continui in materiali di nuova generazione e in sistemi di gestione della batteria basati sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di rendere esperienze premium accessibili a tutti.
La leadership di realme nella tecnologia delle batterie non è una novità. Lo scorso anno, il brand ha sorpreso con la sua ricarica SuperSonic da 320W, stabilendo un record mondiale in termini di velocità e dimostrando la propria capacità di spingersi oltre i limiti tecnologici. Quest’anno, in occasione del suo settimo anniversario, realme ha continuato a innovare con l’introduzione di un prototipo di batteria da 15.000mAh, sottolineando il proprio impegno nel ridefinire le soluzioni di accumulo energetico per i dispositivi moderni.
Questi progressi, insieme all’adozione sempre più ampia di batterie titaniche ad alta densità e protocolli di ricarica intelligenti nella propria gamma di prodotti, rafforzano l’impegno di realme nel campo dell’innovazione legata alla tecnologia delle batterie. Con un’attenzione sia alle prestazioni che all’affidabilità nell’uso quotidiano, realme si impegna a soddisfare le necessità presenti degli utenti, guardando allo stesso tempo alle evoluzioni future in ambito di sostenibilità e lunga durata.