realme GT 8 Pro, le nuove immagini leaked
Le indiscrezioni sui nuovi realme GT 8 e realme GT 8 Pro continuano ad arrivare senza soluzione di continuità.

realme GT 8 Pro, news e conferme
La maggior parte delle informazioni qui riportate non sono tecnicamente nuove, ma una nuova fuga di notizie ha rivelato alcuni dettagli aggiuntivi sul prossimo realme GT 8 Pro. Ricordo che i nuovi realme GT 8 e realme GT 8 Pro debutteranno in Cina in questo mese di Ottobre.
La caratteristica di design principale che realme ha anticipato è la possibilità di sostituire l’isola della fotocamera, modificandone di fatto forma e design. Naturalmente, non sarà possibile modificare il posizionamento dei moduli della fotocamera, ma è comunque possibile scegliere tra alcune isole grazie alla collaborazione con Ricoh. Nelle immagini allegate, si può vedere chiaramente il telefono con due diverse isole della fotocamera ed il video teaser suggerisce che ci saranno almeno tre opzioni. La sostituzione potrebbe essere un processo un po’ complicato, poiché sembrano esserci piccole viti che fissano l’isola al telefono, piuttosto che un ingegnoso meccanismo che non richiede l’uso di attrezzi.
Come potete notare dal Tweet qui sopra, c’è sempre il solito ben informato che ne sa più degli altri.
Per quanto riguarda le specifiche, i precedenti rumors anticipavano che il realme GT 8 Pro sia dotato di uno schermo OLED QHD da 6,78″ con refredh-rate a 144 Hz. Probabilmente si tratterà di un pannello LTPO piatto a 10 bit, prodotto da BOE. Il chipset sarà lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, abbinato a un massimo di 16 GB di RAM. Si dice che la batteria da 7.000 mAh, dotata di ricarica da 120 Watt, sia sufficiente per garantire la massima autonomia.
Il Realme GT 8 Pro sembra essere ben equipaggiato nel reparto fotografico, con un sensore principale LYT-808 da 50 MP, 1/1,4″, con stabilizzatore ottico d’immagine (OIS), un ultragrandangolare da 50 MP (probabilmente il Samsung ISOCELL JN5) e un teleobiettivo periscopico HP5 da 200 MP, 1/1,56″, con funzionalità telemacro.
Inclusi nel mix ci sono anche altoparlanti migliorati, feedback tattile e un lettore di impronte digitali a ultrasuoni. Non mancherà la certificazione IP69 contro acqua e polvere. Quindi, chiaramente, le isole intercambiabili della fotocamera non influiranno sulle proprietà di tenuta del corpo. Il telefono dovrebbe essere lanciato con Android 16 e Realme UI 7.