realme celebra i giovani con la prima “Coffee Week” tech nel cuore di Milano
Il ritorno di settembre porta con sé una ventata di energia creativa e connessioni autentiche. È in questo spirito che nasce “realme Coffee Week”, l’esperienza immersiva targata realme Italia: un appuntamento che unisce tecnologia, lifestyle e cultura urbana, pensato per raccontare – attraverso l’estetica e l’interazione – il legame tra l’individualità dei giovani e la tradizione tutta italiana del caffè.

In Italia, il caffè non è solo una bevanda: è un rituale quotidiano, un momento di pausa che unisce persone e storie. È un gesto semplice ma carico di significato, che scandisce le giornate con autenticità. Con realme Coffee Week, si vuole celebrare proprio questo spirito: la bellezza delle piccole cose, il gusto della condivisione, la forza delle connessioni reali. realme ha immaginato un’esperienza dove l’aroma del caffè incontra il design, dove l’innovazione si fonde con la tradizione, e dove ogni dettaglio racconta qualcosa di vero. Perché per realme, la tecnologia è fatta per essere vissuta – con semplicità, con carattere, e con la stessa intensità di un espresso al bar con gli amici.
realme ha collaborato con due delle caffetterie più apprezzate di Milano – SISU e Naëve – per dare vita alla prima Coffee Week mai realizzata da un brand tech in Italia. Un format innovativo che fonde lifestyle, tecnologia e cultura urbana, trasformando due spazi iconici in esperienze immersive fuori dagli schemi. Con questa iniziativa, realme si fa promotore di un nuovo modo di comunicare: meno prodotto, più vissuto, più emozione. realme Coffee Week non è solo un evento, ma l’inizio di un movimento che parla ai giovani attraverso i loro luoghi, i loro gusti e il loro modo di vivere la quotidianità.
Milano, capitale culturale e creativa del Paese, sarà il cuore pulsante di questo debutto: l’attivazione prenderà vita da SISU (Via Gaudenzio Ferrari, 1) dal 3 al 7 settembre, per poi spostarsi da Naëve (Via della Moscova, 51) dal 10 al 14 settembre. In entrambe le location, l’esperienza sarà visitabile ogni giorno dalle 9:00 alle 17:00.
Un’esperienza costruita attorno al gusto, al design e all’innovazione
Durante tutta la durata dell’attivazione, i visitatori saranno accolti in uno spazio immersivo che fonde stile, tecnologia e sapori autentici. Basterà entrare nello store e seguire realme Italia e i partner su Instagram per partecipare all’interattivo realme Lucky Draw, che permetterà di vincere istantaneamente una selezione di bevande al caffè come espresso, iced latte e iced americano.
In esposizione, l’ecosistema realme: innovazione per la vita di tutti i giorni
Oltre all’esperienza gustativa, i partecipanti potranno scoprire e provare i nuovi dispositivi della gamma realme, esposti in un allestimento pensato per favorire l’interazione diretta con la tecnologia. Saranno inoltre distribuiti gadget esclusivi realme – tra cui travel mug, tote bag e portachiavi – disponibili ogni giorno in quantità limitate.
“realme Coffee Week” sarà l’occasione perfetta per interagire direttamente con alcuni dei prodotti più amati del brand. In esposizione ci saranno il realme 14 Pro, il “Flagship Killer del 2025″ GT 7, il compatto e il nuovo realme Note 70T, oltre al sorprendente prototipo dello smartphone realme con batteria da 15.000mAh (828 edition), pensato per chi cerca autonomia senza compromessi.
“Con realme Coffee Week vogliamo offrire un’esperienza che vada oltre la semplice presentazione di prodotto: desideriamo creare connessioni autentiche, valorizzando la cultura del caffè italiano e lo spirito creativo delle nuove generazioni. Crediamo che la tecnologia debba essere vissuta ogni giorno con passione, semplicità e condivisione – proprio come un buon caffè tra amici. Milano è solo il primo passo di un viaggio che ci porterà sempre più vicini alle persone e alle loro passioni”, ha commentato Victoria Xi, Chief Marketing Officer, realme Italia.
Un concept che parla il linguaggio dei più giovani
Più di una semplice campagna, “realme Coffee Week” si propone come un’espressione autentica dello spirito delle generazioni più giovani: diretto, spontaneo, creativo. È un omaggio alla cultura italiana del caffè, vista come simbolo di intensità, connessione e semplicità. Ogni dettaglio dell’attivazione è pensato per rappresentare uno stile di vita vero e senza filtri – come un espresso: veloce ma ricco, semplice ma pieno di carattere.
Un format in evoluzione
L’attivazione di Milano rappresenta il primo passo di un format destinato a crescere e trasformarsi in un appuntamento ricorrente nel calendario di realme Italia. L’ambizione è quella di portare questo progetto anche in altre città simbolo del Paese, come Roma e Firenze, creando connessioni sempre nuove con community diverse e sempre più partecipi.