Pixel 10, svelata la ricarica magnetica e non solo
Aspettando il 20 Agosto, giorno della presentazione dei nuovi Pixel 10, ogni giorno arrivano nuove informazioni.

PixelSnap, la ricarica magnetica dei Pixel 10
All’inizio di quest’anno, i primi rumors sui Pixel 10 parlavano di un possibile inserimento della ricarica magnetica Qi2 da parte di Google. Secondo queste indiscrezioni, però, si pensava che a Mountain View si andasse verso la direzione di custodie specificamente progettate, al contrario del MagSafe di iPhone che, per chi non lo sapesse, prevede il caricatore magnetico attaccato direttamente alla scocca del telefono.

Grazie al noto “pettegolo del web“, come io definisco scherzosamente il famoso @evleaks, vediamo per la prima volta il Pixel 10 con il presunto caricabatterie magnetico PixelSnap. Grazie ai magneti, parte integrante dello standard Qi2, è garantito un allineamento sicuro ed un’esperienza di ricarica wireless migliorata. Sicuramente ne sapremo di più sull’implementazione di questa tecnologia da parte di Google man mano che ci avviciniamo al 20 agosto.

Le indiscrezioni non finiscono qui. È stata fornita una scheda tecnica per l’intera gamma; Pixel 10 dovrebbe includere un display Actua da 6,3 pollici, processore Tensor G5, un sistema a tripla fotocamera con Super Res Zoom fino a 20x e fino a 100 ore di autonomia con Extreme Battery Saver. Pixel 10 Pro dovrebbe avere un display Actua da 6,3 pollici, Tensor G5, una tripla fotocamera posteriore (evidenziata da Pro Res Zoom fino a 100x) e le stesse 100 ore di autonomia. Pixel 10 Pro XL avrà un display da 6,8 pollici.
Nulla che non si sapesse già, ma il Pro Res Zoom 100x per i modelli Pro è estremamente intrigante; è già presente sui Pixel 9 Pro, ma limitato a 30x. Si tratta di un aggiornamento significativo.