nubia Focus 2 5G, prova comparto fotografico @TheGeekerz

Prima prova qui @TheGeekerz per il nubia Focus 2 5G che, come sempre, è quella del comparto fotografico.

nubia Focus 2 5G, se 108 Mpx vi sembrano pochi

Devo confessare che il comparto fotografico del nubia Focus 2 5G mi ha creato più di qualche dubbio, fin dal suo arrivo qui @TheGeekerz. Detto della fotocamera principale da 108 Mpx, ben enfatizzata dal design del supporto circolare un po’ arzigogolato, è stato difficile capire cosa fossero gli altri due sensori. Durante l’utilizzo, per fortuna, è diventato tutto più chiaro. A fianco del sensore principale ne troviamo uno da 5 Mpx e un terzo da 2 Mpx. C’è uno zoom lossless 3x (24 e 72 mm) e la stabilizzazione elettronica. La fotocamera frontale è da 16 Mpx. La confezione arrivata in prova comprende anche una dotazione particolare, come potete vedere nella foto qui in alto. Una borsetta porta filtri, due filtri e una cover particolare che serve, appunto, per poterli utilizzare, avvitandoli sulla ghiera apposita.

Prima di addentrarmi nell’analisi vera e propria, devo evidenziare un comportamento particolare del Nubia Focus 2 5G durante l’utilizzo della fotocamera. Quando dalle opzioni si sceglie di scattare a 108 Mpx, a parte la lentezza esasperante di ogni operazione, e poi si voglia tornare alla funzione “foto” normale, il telefono si blocca inesorabilmente. Bisogna chiudere l’applicazione fotocamera, cancellare tutto ciò che c’è aperto e ricominciare da capo.

Complice una splendida giornata, finalmente priva di precipitazioni, ho indossato la mia tenuta da ciclista, ho preso la mia mountain bike e ho effettuato un piacevole giro fino al centro di Torino. Le fotografie sono di buona qualità, considerando le eccellenti condizioni di illuminazione. Inoltre, mi permetto di esprimere il mio orgoglio per la mia città; Torino, con i suoi suggestivi scorci, ha contribuito alla cattura di ottimi scatti ❤️❤️.

Ovviamente ho voluto provare anche i famosi filtri e, a parte qualche difficoltà a inserirli nella ghiera, non ho notato differenze particolari. Probabilmente, usandone altri, diversi (ammesso che esistano), i risultati sarebbero più evidenti. Giudicate voi; la prima di questa serie di tre è senza filtro.

In ogni caso, le foto sono ricche di particolari, con una buona rappresentazione dei colori e, tutto sommato, decisamente belle ed equilibrate. Anche gli scatti catturati utilizzando lo zoom non sono male, anche al massimo ingrandimento.

Ancora qualche foto, nelle quali si può apprezzare il buon equilibrio.

Mi hanno sorpreso in positivo le foto scattate in modalità “notte”; sono molto chiare e senza grosse tracce di rumore digitale. Un risultato inaspettato, considerando che, alla fine, stiamo parlando di un telefono che costa meno di 300€.

Senza infamia e senza lode le foto ottenute con la fotocamera frontale da 16 Mpx, sia in modalità normale che “ritratto”. Dipenderà dal soggetto? 🤣🤣🤣

In ultimo, come sempre, il video. Questa è la situazione dove il nubia Focus 2 5G ha trovato qualche difficoltà in più. La stabilizzazione, con registrazione in 4K, non è abilitata, pertanto il video è sempre un po’ “ballerino”. Anche l’audio catturato dal microfono risulta compresso, come se fosse emesso dentro una scatola. In ogni caso, se l’utilizzo è quello tipico della pubblicazione sui social, non ci sono problemi.

Scritto da

Coordinatore Infermieristico per professione... Blogger per passione. Devo aggiungere altro?

Verificato da MonsterInsights