HUAWEI Watch Fit 4, benessere a filo d’acqua

Huawei presenta la sua proposta per un’estate all’insegna del benessere, con l’avanguardia tecnologica della nuova serie Huawei Watch Fit 4.

HUAWEI Watch Fit 4 Series, protagonista dell’estate

l’Istat in uno studio sulla pratica sportiva in Italia attesta che gli sport acquatici sono tra i preferiti di oltre 4 milioni di abitanti del bel paese, tra questi il 27,2% si allena in spazi fuori città (mare, montagna, lago o boschi). Quale momento migliore dell’estate per approcciarsi a queste discipline? Oltre al nuoto si possono provare anche sport meno conosciuti come stand up paddle, canoa, rafting e surf che possono contribuire alla scoperta di nuovi luoghi, al divertimento e alla forma fisica.

Con il nuovo HUAWEI Watch Fit 4, QUI la mia recensione del modello “Pro”, mantenere uno stile di vita sano diventa facile e stimolante anche lontano dalla routine quotidiana. Leggero ed elegante, è pensato per accompagnare ogni tipo di allenamento – anche in vacanza – grazie a oltre 100 modalità sportive, funzioni avanzate per la salute, respirazione guidata, navigazione offline, sistema TruSense e una batteria a lunga durata. È il compagno ideale per chi desidera vivere un’estate attiva e in armonia con la natura.

Lo smartwatch al polso, permette di trasformare ogni gesto in parte di un percorso di benessere consapevole: calorie bruciate, minuti di esercizio e ore attive si visualizzano in tempo reale attraverso tre anelli colorati, che si chiudono solo quando il benessere è completo. Un piccolo rito personale che può iniziare ovunque – tra i sentieri di montagna, in riva al mare o al lago – e che diventa un impegno concreto verso sé stessi. Secondo la European Health Behaviour Survey 2025, realizzata da Huawei con Ipsos, oltre l’80% degli utenti di smartwatch ha adottato comportamenti più salutari proprio grazie al monitoraggio quotidiano della propria attività fisica. E allora perché non iniziare proprio quest’estate, con sport all’aria aperta che uniscono movimento, divertimento e natura? Stand up paddle, canoa, rafting e surf.

Stand Up Paddle (SUP): equilibrio tra mente e corpo
Fare SUP, o Stand Up Paddle, significa scivolare sull’acqua in piedi su una tavola, con una pagaia tra le mani e l’orizzonte davanti a sé. È uno sport completo che allena l’equilibrio, tonifica il core e favorisce una profonda connessione con l’ambiente circostante. Ideale per chi cerca una pausa attiva ma rilassante, è perfetto anche per meditare in movimento, respirando a fondo tra una pagaiata e l’altra.In Italia, uno dei luoghi più iconici per praticarlo è il Lago di Garda, dove le acque calme e il paesaggio alpino-crepuscolare offrono il contesto ideale sia per i principianti che per chi cerca tour più lunghi. Anche l’Isola d’Elba offre condizioni ideali, con le sue baie nascoste e acque limpide che permettono di esplorare tratti di costa accessibili solo via mare. Per un’esperienza decisamente fuori dal comune, la Laguna di Venezia consente di remare tra barene e canali, scoprendo un lato silenzioso e autentico della Serenissima.
Canoa: braccia forti, mente libera
La canoa è un’attività che stimola muscoli e mente: le braccia si rafforzano, il respiro si allunga e i pensieri si alleggeriscono, cullati dal ritmo dell’acqua. È perfetta per chi ama la solitudine attiva o per le coppie in cerca di un momento condiviso nella natura.Chi vuole vivere un’avventura alpina può optare per il fiume Dora Baltea, in Valle d’Aosta: le sue acque scorrono tra montagne imponenti e scenari incontaminati, ideali per chi ha già dimestichezza con la pagaia. Chi preferisce la tranquillità può scegliere il Lago di Bracciano, vicino a Roma: una perla naturale protetta, dove l’assenza di motoscafi rende l’esperienza silenziosa e meditativa. Infine, il Lago di Molveno, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, unisce la trasparenza dell’acqua alla maestosità delle montagne, regalando uno degli scenari più belli d’Italia per pagaiate in pieno relax.
Rafting: adrenalina e spirito di squadra
Se siete alla ricerca di un’esperienza collettiva, dinamica e ad alto tasso di energia, il rafting è l’attività perfetta. Navigare rapide e curve di fiumi impetuosi rafforza non solo braccia e gambe, ma anche spirito di gruppo e riflessi. È uno sport che stimola fiducia, coordinazione e capacità decisionale: perfetto per chi vuole vivere emozioni forti a contatto con la natura.Il fiume Noce, in Val di Sole (Trentino-Alto Adige), è considerato uno dei migliori percorsi di rafting in Europa, con tratti tecnici e paesaggi alpini spettacolari. Più selvaggio e suggestivo è il fiume Lao, nel Parco Nazionale del Pollino in Calabria, dove il rafting si trasforma in un viaggio attraverso gole profonde, canyon naturali e foreste lussureggianti. Per chi cerca un’opzione intermedia, il fiume Sesia, in Piemonte, offre percorsi per tutti i livelli, sempre accompagnati da un paesaggio verde e incontaminato.
Surf: forza, equilibrio e libertà
Il surf è molto più di uno sport: è uno stile di vita, una danza con le onde che allena il corpo e libera la mente. Aiuta a sviluppare equilibrio, forza nelle gambe, reattività e grande presenza mentale. La sensazione di cavalcare un’onda è unica, e ogni uscita in mare è diversa dalla precedente.Anche se spesso associato a destinazioni esotiche, in Italia ci sono spot che nulla hanno da invidiare. A Capo Mannu, in Sardegna, le onde dell’Oceano incontrano il Mediterraneo, offrendo condizioni perfette per i surfisti esperti. Levanto, in Liguria, è la località ideale per iniziare: spiaggia ampia, onde dolci e una vivace community locale. Per chi vive nel centro Italia, la Banzai Beach, nei pressi di Santa Marinella (Lazio), è uno dei migliori spot, con swell regolari e una tradizione surfistica consolidata.E alla fine di ogni giornata, dopo una cavalcata tra le onde o una discesa in canoa, c’è un piccolo gesto che dà senso a tutto: la chiusura degli anelli. Un sistema semplice e motivante per tenere sotto controllo ogni giorno le calorie bruciate, i minuti attivi e il tempo passato in movimento. Vederli chiudere – al tramonto, dopo una pagaiata o una camminata in spiaggia – diventa un gesto quotidiano di consapevolezza, piccolo ma potente.

HUAWEI WATCH FIT 4 Pro e HUAWEI WATCH FIT 4 sono ora disponibili con una promozione imperdibile. Fino al 31 luglio, HUAWEI WATCH FIT 4 Pro sarà acquistabile a €259 e HUAWEI WATCH FIT 4 a €149 . Entrambi i modelli includono un extra cinturino in omaggio, per personalizzare ulteriormente il proprio stile. Ma le novità non finiscono qui: Huawei presenta anche due esclusive Summer Edition: HUAWEI WATCH FIT 4 Pro Verde Woven Summer Edition, disponibile al prezzo di €269, e HUAWEI WATCH FIT 4 Grigio Nylon Summer Edition, disponibile al prezzo di €159. Fino al 31 luglio, acquistando queste nuove Summer Edition, gli utenti riceveranno in omaggio un cinturino extra in colorazione verde e le cuffie HUAWEI FreeBuds SE 2, per un’esperienza audio completa. 

Scritto da

Coordinatore Infermieristico per professione... Blogger per passione. Devo aggiungere altro?

Verificato da MonsterInsights