Huawei HarmonyOS 6 ufficiale, partono le beta pubbliche (in Cina)

Dopo l’annuncio di Giugno, Huawei ha reso disponibili in Cina le beta pubbliche del SW proprietario HarmonyOS 6.

HUAWEI HarmonyOS 6, più veloce e più bello

L’ultima versione di HarmonyOS 6 è caratterizzata da un design rinnovato con animazioni aggiornate, personalizzazione della schermata di blocco, prestazioni dell’interfaccia utente ottimizzate e una miriade di funzionalità di intelligenza artificiale. È inoltre disponibile il nuovo assistente personale XiaoYi, che offre informazioni contestuali e la possibilità di svolgere attività per conto dell’utente in autonomia.

Huawei ha anche condiviso l’elenco completo dei dispositivi che riceveranno il nuovo aggiornamento. Ovviamente, almeno per ora, l’elenco è specifico per la Cina. Gli utenti dovranno registrarsi alla beta tramite l’app My Huawei.

HarmonyOS 6 punta molto sul linguaggio visivo, in maniera molto più evidente rispetto al passato. Seguendo l’esempio lanciato da Apple con iOS 26, abbiamo transizioni più naturali, elementi reattivi e una coerenza fra le parti, soprattutto dal punto di vista della visibilità, decisamente più marcata. Il tutto nel segno della continuità immediata rispetto ai comandi impartiti.

Una delle novità più importanti è la modalità di gestione della luce. Huawei ha creato una tecnologia in grado di adattare la luce del display non solo in base alla luminosità esterna, ma anche coerente con il contesto. Di fatto sia quando si processa una foto, quando si gode di contenuti multimediali o anche semplicemente attivando l’assistente vocale, l’adattamento della luce migliora la leggibilità e,cosa ancora più importante, riduce l’affaticamento degli occhi.

Con le numerose possibilità di personalizzazione di HarmonyOS 6, che riguardano, come detto, anche la schermata di blocco, l’utente può creare il suo ambiente personale e rendere il suo dispositivo unico e diverso da ogni altro. Huawei ha dichiarato una fluidità maggiore del 40% in confronto ad HarmonyOS 4 e fino al 15% in più rispetto a HarmonyOS 5. Huawei ha voluto ringraziare pubblicamente gli oltre due milioni di utenti che hanno partecipato allo sviluppo ed ai test, che grazie ai loro consigli e suggerimenti, hanno contribuito a raggiungere tali valori.

Ci sono importanti novità anche in merito alla sicurezza, concetto che, come sappiamo, è stato uno dei fattori che ha portato gli USA all’emissione del famoso ban cinque anni fa. Per ora non ci sono piani e date per l’arrivo in Europa di HarmonyOS 6, ma in Cina Huawei ha organizzato e pubblicato il calendario dei rilasci per i vari modelli. Di fatto, nel corso di qualche mese, l’intero portfolio di prodotti riceverà il nuovo, importante aggiornamento.

Public Beta (Ottobre 2025)

  • Huawei Mate 70
  • Huawei Mate 60
  • Huawei Mate X6
  • Huawei Mate X5 series
  • Huawei Pura 80
  • Huawei Pura 70
  • Huawei Pura X series
  • Huawei Pocket 2 Series
  • Huawei Nova 14
  • Huawei Nova 13
  • Huawei Nova 12
  • Huawei Nova Flip
  • Huawei Nova Flip S
  • Huawei MatePad Pro 13.2 (2025 & 2023)
  • Huawei MatePad Pro 12.2 (2024)
  • Huawei MatePad 11 Pro (2024)

Inoltre, Huawei ha anche confermato che la beta chiusa di HarmonyOS 6 verrà lanciata entro la fine del mese.

Beta chiusa (Ottobre 2025)

  • Huawei Mate XT
  • Huawei Mate XT Ultimate Design
  • Huawei MatePad Pro 12.2 (2025)
  • Huawei MateBook Pro
  • Huawei Watch 5
  • Huawei Watch GT 5 Series
  • Huawei FreeBuds 6
  • Huawei FreeBuds 7i
  • Huawei FreeArc

Novembre – Dicembre 2025

  • Huawei Nova 14 Lite (Vitality Edition)
  • Huawei Enjoy 70X
  • Huawei MatePad Mini
  • Huawei MatePad Air (2024 & 2025)
  • Huawei MatePad 11.5S (2024 & 2025)
  • Huawei Watch Fit 4 Series
  • Huawei FreeBuds Pro 4
  • Huawei FreeClip 2
  • Huawei FreeClip

Scritto da

Coordinatore Infermieristico per professione... Blogger per passione. Devo aggiungere altro?

Verificato da MonsterInsights