Amazfit al fianco di HYROX
Amazfit al fianco di HYROX: il partner ufficiale per indossabili e cronometraggio nell’ultima HYROX disputata a Roma.

Nel fine settimana si è svolto con grande successo HYROX Roma, confermando ancora una volta la crescita esponenziale di questa disciplina che sta conquistando atleti e appassionati in tutto il mondo, sono stati 15 mila gli atleti presenti alla Fiera di Roma per la gara di fitness racing.
Con oltre 570.000 partecipanti nella stagione appena conclusa e 1,3 milioni di atleti pronti a gareggiare con una previsione di 105 eventi per il 2025/26 (+41% rispetto all’anno precedente), HYROX si prepara a diventare un fenomeno globale ancora più rilevante.

In questo scenario, gli smartwatch e i cinturini sportivi Amazfit si confermano strumenti preziosi per gli atleti: dal supporto all’allenamento quotidiano fino alla gestione delle performance durante le competizioni, un alleato tecnologico per affrontare le nuove sfide di una community sempre più ampia e competitiva.
Modalità HYROX Training
HYROX è una disciplina multidisciplinare che unisce corsa e allenamento funzionale, richiedendo una preparazione completa e mirata. Per supportare al meglio gli atleti, è disponibile su Amazfit Balance 2 e Amazfit T-Rex 3 Pro la speciale modalità HYROX Training. Questa funzione consente di importare e seguire programmi di allenamento personalizzati, creati in anticipo tramite l’app Zepp, e di registrare le sessioni utilizzando tre delle tecniche di intervallo più diffuse: AMRAP, EMOM e Tabata.
Grazie a un elenco preconfigurato che raccoglie tutte le discipline HYROX, l’utente può inoltre selezionare facilmente quelle su cui desidera concentrarsi, rendendo l’allenamento più strutturato, efficace e vicino alle reali esigenze della competizione.
Modalità HYROX PFT
Gli smartwatch Amazfit Balance 2 e Amazfit T-Rex 3 Pro integrano anche la modalità HYROX PFT (Physical Fitness Test), sviluppata a partire dal programma proprietario di HYROX. Si tratta di un test di valutazione composto da sei esercizi, concepito per misurare il livello di preparazione atletica. Il tempo ottenuto determina la categoria e il formato di gara più adatto tra individuale o in coppia, Open o Pro guidando così gli atleti nella scelta della competizione più in linea con le proprie capacità.
La modalità HYROX PFT consente di registrare in modo semplice e intuitivo tutti e sei gli esercizi: basta un solo pulsante sullo smartwatch per passare da uno step al successivo. Al termine, i risultati e i dati dettagliati sono disponibili direttamente nell’app Zepp, offrendo una panoramica completa delle proprie performance e dei progressi raggiunti.
Modalità HYROX Race
La terza modalità disponibile negli orologi Amazfit è HYROX Race. La modalità può essere avviata in tre formati di competizione: individuale, doppio e staffetta. HYROX Race funziona in modo simile a HYROX PFT. Monitora tutte e nove le discipline, nello stesso ordine in cui si svolgono nelle competizioni HYROX. È sufficiente un solo pulsante per avviare la registrazione della corsa o dell’esercizio successivo sullo smartwatch. Inoltre, HYROX Race su Amazfit T-Rex 3 Pro e Amazfit Balance 2 stima il tempo trascorso nella Rox Zone, l’area tra la pista da corsa e le stazioni di allenamento.
Entrambi gli smartwatch Amazfit Balance 2 e Amazfit T-Rex 3 Pro possono essere abbinati e indossati insieme al cinturino Amazfit Helio Strap.
I cinturini speciali: HYROX Edition
Amazfit ha anche progettato cinturini speciali per i suoi orologi. Sono disponibili su amazfit.com e sono compatibili con Amazfit Balance 2 e Amazfit T-Rex 3 Pro. I cinturini con il logo HYROX garantiscono una migliore circolazione dell’aria. Sono elastici, il che consente una migliore vestibilità al polso e una maggiore libertà di movimento durante esercizi come i burpee broad jump o i wall ball.

Amazfit amplia iI suo roaster di ambassador
Amazfit, partner ufficiale di HYROX per il cronometraggio e i dispositivi indossabili, ha annunciato oggi l’ampliamento del proprio roster di atleti HYROX, con il ritorno di Hunter McIntyre (USA) per un’altra stagione e l’ingresso nel team di quattro concorrenti di spicco: Rich Ryan (USA), Joanna Wietrzyk (Australia), Emilie Dahmen (Paesi Bassi) e Linda Meier (Germania).
- Hunter McIntyre (USA) – Considerato il volto di HYROX, è un pluricampione e una delle figure più influenti di questo sport. Leader carismatico e atleta instancabile, torna nel Team Amazfit per continuare a spingere oltre i propri limiti con il supporto della serie T-Rex.
- Rich Ryan (USA) – Atleta d’élite e allenatore, unisce velocità in gara e approccio scientifico ai dati. Con la sua società RMR diffonde la cultura dell’allenamento ibrido, in perfetta sintonia con la missione tecnologica di Amazfit.
- Joanna Wietrzyk (Australia) – Ex tennista e promessa emergente di HYROX, ha già conquistato un podio internazionale e punta a consolidarsi tra le protagoniste. Competitiva e determinata, gareggerà con l’Amazfit T-Rex 3 per spingere ancora più in alto la sua crescita.
- Emilie Dahmen (Paesi Bassi) – Una delle stelle nascenti più brillanti: due vittorie nella stagione d’esordio e un piazzamento ai Mondiali. Ancora all’inizio della sua carriera, rappresenta la prossima generazione di talenti HYROX.
- Linda Meier (Germania) – Campionessa mondiale HYROX in carica, combina costanza, professionalità e spirito competitivo. Con il supporto di Helio Strap e T-Rex 3 punta a mantenere la vetta, dimostrando come tecnologia e disciplina possano spingere oltre ogni limite.
“La nostra partnership con HYROX mira ad aiutare gli atleti a massimizzare ogni momento dell’allenamento, delle prestazioni e del recupero”, afferma Scott Shepley, responsabile del marketing globale di Amazfit. “Con la firma di un contratto che unisce campioni mondiali e nuovi talenti promettenti, rafforziamo il ruolo di Amazfit come partner di riferimento per le prestazioni degli atleti che si affidano ai dati per alimentare i propri obiettivi”.
Come membri del Team Amazfit, questi atleti contribuiranno al collaudo dei prodotti, alla creazione di contenuti narrativi e al coinvolgimento della community, garantendo che Amazfit continui a fornire strumenti all’avanguardia in grado di soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli atleti di fitness funzionale.
Gli atleti e gli appassionati possono scoprire l’intera gamma di dispositivi indossabili intelligenti di Amazfit, tra cui la serie T-Rex, Balance 2, Active 2 e Helio Strap, all’indirizzo www.amazfit.com e seguire il percorso HYROX del marchio durante la stagione 2025/26.