Xiaomi 17 ufficiale in Cina
Puntuale come da annuncio, oggi lo Xiaomi 17 è stato presentato in Cina quale modello d’entrata della nuova serie top del produttore cinese.

Xiaomi 17, batteria infinita
Lo Xiaomi 17 arriva sulla scena come il primo telefono dotato di Snapdragon 8 Elite Gen 5 e porta con sé anche alcuni aggiornamenti degni di nota rispetto al suo predecessore.
La novità più importante è la nuova batteria Si/C da 7.000 mAh, con una percentuale di silicio fino al 16% e una ricarica rapida cablata da 100 Watt. Il 17 supporta anche la ricarica wireless da 50 Watt e la ricarica wireless inversa fino a 22,5 Watt. Non male per il modello d’entrata della nuova serie Xiaomi 17.

Xiaomi 17 propone un display OLED M10 LTPO da 6,3 pollici, con risoluzione di 1.220 x 2.656 pxl e refresh-rate variabile da 1 a 120 Hz. Lo schermo offre una luminosità massima fino a 3.500 nit e vetro di protezione Xiaomi Dragon Crystal Glass. Rispetto al modello dell’anno scorso decisamente ridotte le cornici, che misurano solo 1,18 mm su tutti e quattro i lati. Rimane il sensore delle impronte digitali ultrasonico.

Il telefono presenta un design abbastanza classico (e noioso…) con il frame piatto in alluminio ed è resistente all’acqua e alla polvere con certificazione IP68. Il retro presenta una tripla fotocamera, simile a quella dello Xiaomi 15. Abbiamo un obiettivo ultra-grandangolare da 50 Mpx (equivalente a 17 mm), la fotocamera principale da 50 Mpx (equivalente a 23 mm) dotata del sensore Light Hunter 950 da 1/1,31″ e un teleobiettivo sempre da 50 Mpx (equivalente a 60 mm) con zoom ottico 2,6x. La fotocamera frontale è stata portata anch’essa a 50 Mpx.

Il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 è dotato di una camera di vapore per il raffreddamento da 4.497 mm², 12/16 GB di RAM e 256/512 GB di memoria. Lo Xiaomi 17 è equipaggiato con HyperOS 3 basato su Android 16 ed è disponibile nei colori nero, bianco, blu e rosa.

Il modello base da 12/256 GB parte da 540€ circa, quella da 12/512 GB a 580€ circa, mentre il modello top di gamma da 16/512 GB costa 600€. I preordini sono attivi in Cina, con spedizioni a partire dal 27 Settembre.