realme 15T appare in mezzo alla natura
Dopo una prima apparizione su Geekbench con codice RMX5111, il realme 15T mostra la sua prima foto grazie al solito “ben informato” di turno.

realme 15T, da capire per quali mercati
Ultimamente la politica di realme, casa cinese che ha ormai raggiunto uno status di alto livello, risulta un po’ difficile da comprendere. Abbiamo assistito, nel corso degli ultimi mesi, al lancio di tantissimi smartphones, alcuni dopo solo pochi mesi dalla serie precedente, come la realme 15 Series, peraltro limitata ai mercati del sud-est asiatico, ed altri che sembrano solo un tentativo, alternando lo stesso modello con nomi diversi, di coprire ogni possibile buco di mercato.

Detto che non spetta a me commentare le scelte commerciali di un’azienda così importante, sembra di essere tornati indietro di un decennio, quando Samsung, e poi Xiaomi, buttavano sul mercato telefoni come se non ci fosse un domani. Il risultato è stato un calo della qualità percepito dagli utenti e la quasi matematica certezza di ritrovarsi in mano dispositivi senza futuro, viste le difficoltà intrinseche degli Android ad essere aggiornati velocemente.
In questo ambito si inserisce anche il realme 15T, apparso nella prima foto in questi giorni. Le specifiche tecniche principali vedono attore protagonista il processore MediaTek Dimensity 6400 Max (🤔) e 8 GB di RAM.
Il modello mostrato nella foto è dotato di 128 GB di memoria ma, sicuramente, ci saranno anche tagli maggiori.
realme 15T dovrebbe essere dotato di un display AMOLED FullHD+ da 6,5 pollici ed una grande batteria da 7.000 mAh. Le informazioni sul telefono riportano un comparto fotografico dotato di una fotocamera principale da 50 Mpx, affiancata da un sensore macro da 2 Mpx, La fotocamera frontale sfrutta un sensore da 50 Mpx.
Al momento non ci sono altre informazioni, tranne quella che conferma che sarà lanciato con Android 15 e la realme UI 6.0. Almeno questo è ciò che è stato testato su GeekBench.