vivo presenta Vision Discovery Edition e celebra 30 anni di innovazione

È ufficiale il lancio di vivo Vision Discovery Edition, il primo visore per la realtà mista (MR) dell’azienda, presentato oggi a Dongguan in occasione del 30° anniversario di vivo.

In occasione dell’evento “vivo Vision Launch Event & Imaging Grand Ceremony”, vivo ha celebrato oggi a Dongguan il suo 30° anniversario e presentato ufficialmente il suo primo visore per la Mixed Reality (MR), il vivo Vision Discovery Edition. Questo lancio rappresenta una tappa fondamentale nel percorso dell’azienda verso il computing spaziale e le tecnologie immersive.

Grazie a un profondo know-how nell’ambito dell’imaging, dei sensori e dei display, vivo ha affrontato con metodo e visione le principali sfide ingegneristiche legate ai dispositivi MR, in particolare in termini di percezione, interazione e prestazioni computazionali. vivo Vision Discovery Edition è il primo prodotto MR sviluppato da un produttore di smartphone cinese e posiziona vivo come la prima azienda in Cina attiva sia nel mercato degli smartphone, sia in quello della realtà mista.

A partire dal 22 agosto, vivo Vision Discovery Edition sarà ufficialmente disponibile per un’esperienza in store presso una selezione di negozi vivo situati nelle principali città cinesi. I consumatori potranno prenotare la propria prova tramite le piattaforme ufficiali di vivo. Pur concentrandosi inizialmente sull’eccellenza dell’esperienza nel mercato locale, vivo invita gli utenti internazionali a restare aggiornati sui futuri sviluppi del prodotto.

“Oggi ci troviamo a Chang ‘an, dove è iniziato il sogno di vivo. Ma non siamo qui per celebrare i successi del passato, bensì per testimoniare il cammino che abbiamo percorso in trent’anni di dedizione e perseveranza. Un cammino appassionato, alimentato dalla tecnologia, ma profondamente radicato nell’umanità. Una storia di collaborazione per il raggiungimento di vantaggi condivisi. Ma soprattutto, un percorso che mette al primo posto gli utenti e il miglioramento dei nostri prodotti! Il nostro obiettivo è quello di “illuminare la bellezza con la tecnologia” e il nostro traguardo è raggiungere ogni utente. Quanto durerà questo cammino? Ci impegniamo a intraprendere un viaggio lungo un secolo, per creare un’azienda che duri nel tempo!” ha dichiarato Hu Baishan, Executive Vice President & COO di vivo e President di vivo Central Research Institute. 

Una nuova esperienza di Realtà Mista leggera e coinvolgente

Frutto di quattro anni di lavoro, vivo Vision Discovery Edition combina le innovazioni tecnologiche di vivo con i suoi valori incentrati sull’utente, promuovendo la strategia a lungo termine dell’azienda nel campo della robotica domestica e portando la realtà mista dal laboratorio alla vita quotidiana. Progettato per l’uso quotidiano, il visore presenta una struttura leggera ed ergonomicamente ottimizzata. Ha un peso di soli 398 g, un’altezza di 83 mm e uno spessore di 40 mm – il 26% in meno rispetto alla media del settore – migliorando in tal modo il comfort generale. Frutto di approfondite ricerche sull’ergonomia umana, il design offre quattro misure di fascia per la luce e otto opzioni di imbottitura, per una vestibilità ottimale anche durante sessioni prolungate o in movimento.

vivo Vision Discovery Edition funziona con OriginOS Vision, che consente interazioni naturali e intuitive. Le informazioni appaiono in maniera fluida nello spazio circostante, consentendo agli utenti di passare dalle tradizionali interazioni “tap-through-screen” ai gesti “move-and-pinch”. Grazie al tracciamento oculare ad alta precisione di 1,5°, ai 26°di libertà nel riconoscimento dei gesti delle dita e a un campo di tracciamento verticale di 175°, gli utenti possono godere di comandi intuitivi e reattivi. Inoltre, i suoi schermi Dual Micro-OLED offrono una risoluzione binoculare 8K, una copertura del colore DCI-P3 del 94% e una precisione del colore DeltaE<2, producendo immagini paragonabili a quelle dei monitor cinematografici professionali. È stata inoltre eseguita la calibrazione della luminosità binoculare e della consistenza del colore, con una differenza di luminosità binoculare ≤ 2nits e una differenza di cromaticità binoculare ΔE < 2 per ridurre il disturbo causato dalle differenze visive tra i due occhi.

vivo Vision Discovery Edition è dotato della più recente piattaforma Qualcomm Snapdragon® XR2+ Gen 2. Rispetto alla generazione precedente, offre prestazioni GPU fino a 2,5 volte superiori e AI fino a 8 volte superiori, che assicurano esperienze visive e interattive rivoluzionarie. Ciò permette al dispositivo di offrire prestazioni potenti, fornendo un solido supporto di elaborazione per il rendering ad alta velocità nel computing spaziale.

Questo visore rappresenta per gli utenti un accesso diretto alla loro vita digitale, grazie alla possibilità di immergersi in scenari di intrattenimento, gaming e produttività. Il suo video immersivo offre una visione panoramica da qualsiasi angolazione, abilitando la visione di eventi sportivi e trasmissioni di e-sport da diverse angolazioni o in modalità schermo diviso, senza perdersi nulla dell’azione. Per l’intrattenimento cinematografico, vivo Vision Discovery Edition è in grado di generare uno schermo da 36 metri, consentendo agli utenti di godersi esperienze cinematografiche in qualsiasi momento e ovunque si trovino.

vivo potenzia la strategia di imaging e crea un sistema integrato Scenario-Based

In occasione del suo trentesimo anniversario, vivo ha annunciato un aggiornamento integrato della sua strategia di imaging, incentrata sull’integrazione delle scene e sulla creazione di una matrice completa di ecosistema di imaging. Questo aggiornamento mira a rafforzare le capacità consolidate di vivo nella fotografia notturna, nei ritratti, nel teleobiettivo e nei video, rispondendo al contempo alle mutevoli esigenze degli utenti in termini di esperienze di imaging diversificate e basate su scenari.

Con la sua nuova strategia, vivo punta a rendere accessibili a un pubblico sempre più ampio le funzionalità di imaging professionale, includendo anche la sicurezza dell’imaging, le applicazioni in ambito sanitario e le esperienze cross-device. In qualità di primo brand cinese di smartphone ad aderire alla Coalition for Content Provenance and Authenticity (C2PA), vivo garantisce che tutte le funzionalità future salvaguarderanno l’integrità dei contenuti in due dimensioni: tracciabilità e riconoscibilità.

Nel campo dell’imaging sanitario, vivo intende combinare la funzionalità Telephoto Macro della serie vivo X200 con ottiche di livello medico per sviluppare una lampada a fessura portatile che renderà più accessibile la diagnostica oftalmica. Per offrire un’esperienza di creazione e visualizzazione immersiva, vivo si impegna a garantire esperienze di imaging cross-device prive di interruzioni, dal debutto della tecnologia di imaging 3D su X100 Ultra e dei video spaziali a 60 fps su X200 Ultra fino alla nuovissima Vision Discovery Edition.

Inoltre, vivo e ZEISS sono entrate in una nuova era di partnership globale nel campo dell’imaging. Negli ultimi cinque anni, vivo ha collaborato con ZEISS per integrare profondamente la filosofia di prodotto orientata all’utente di vivo con la tecnologia ottica leader di ZEISS, stabilendo nuovi standard nell’imaging mobile.

“La collaborazione tra vivo e ZEISS è profonda e di ampio respiro, e va oltre le soluzioni hardware o software. Entrambi i partner sono attivamente impegnati in un processo di apprendimento continuo e perseguono l’obiettivo comune di rispondere alle esigenze e alle richieste dei consumatori e della comunità globale dell’imaging, innovando costantemente nel campo dell’ottica per smartphone per garantire fotografia e videografia all’avanguardia. Non vediamo l’ora di approfondire e ampliare la nostra collaborazione per consentire un uso intuitivo e creativo delle tecnologie di imaging mobile da parte di milioni di consumatori in tutto il mondo”, ha dichiarato André Kutz, responsabile di ZEISS Photonics & Optics. 

Nell’ambito della sua nuova strategia di imaging, vivo proseguirà nel costante perfezionamento della propria tecnologia sviluppata internamente, così da continuare a offrire la migliore esperienza utente. Il chip di pre-elaborazione VS1, leader di settore, lavora in tandem con il chip di imaging V3+ per migliorare l’efficienza in scenari complessi, offrendo dettagli nitidi e naturali nei ritratti e preservando dettagli chiari e luminosi anche in condizioni di scarsa illuminazione. In qualità di prima azienda produttrice di smartphone ad applicare un sensore da 200 megapixel a una fotocamera teleobiettivo, vivo ha lanciato congiuntamente il sensore BlueImage × Samsung HP9 da 200 MP e ha anche presentato il sensore Blueprint x Sony LYT-828. Alimentate dagli algoritmi per modelli di grandi dimensioni di vivo, tra cui la funzione AI Photo Enhance, queste innovazioni assicurano immagini più nitide con zoom elevato. In futuro, vivo sfrutterà gli algoritmi di restauro e ricostruzione delle immagini, combinati con la tecnologia di miglioramento dei modelli di grandi dimensioni di nuova generazione, per perfezionare ulteriormente la qualità dell’immagine e i dettagli ottici delle prestazioni pratiche del teleobiettivo 30x.

Nel campo dei video, vivo presenta funzionalità quali Slow Motion Video Multi-Focal 4K a 120 fps, Multi-Focal 4K Portrait Beautification, Live Photo Portrait e AI Erase for Live Photo, dimostrando le sue solide competenze di imaging end-to-end per catturare momenti vividi e realistici con dinamismo e vitalità. vivo continuerà, inoltre, a introdurre modelli video come Cool Tone Video Portrait e lancerà la sua funzione AI Customized Beautification sviluppata internamente per soddisfare le diverse esigenze creative dei giovani utenti.

vivo allarga il suo ecosistema di cultura dell’imaging e annuncia i vincitori del concorso fotografico mobile vivo VISION+ 2025

vivo sta promuovendo la sua cultura dell’imaging attraverso iniziative come il concorso di cortometraggi “Capture the Future” in collaborazione con l’UNESCO, che offre una vetrina ai giovani registi, e la prima Mostra Nazionale di Fotografia Mobile con l’Associazione dei Fotografi Cinesi.

Durante l’evento, vivo ha rivelato i vincitori del concorso fotografico 2025 vivo VISION+ Mobile PhotoAwards, che ha attirato oltre 500.000 candidature da tutto il mondo.

Con trent’anni di innovazione alle spalle, vivo ribadisce il proprio impegno verso l’innovazione incentrata sull’utente, l’eccellenza tecnica e la collaborazione a lungo termine volta a plasmare il futuro dell’imaging.

Scritto da

Coordinatore Infermieristico per professione... Blogger per passione. Devo aggiungere altro?

Verificato da MonsterInsights