Google presenta Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL
Nella cornice della città della mela, oggi hanno fatto il loro debutto i Google Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL.

Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL, batterie più grandi ed accessori Pixelsnap
Un processore completamente nuovo, batterie più grandi e ricarica magnetica. Queste sono le principali novità di Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL. La coppia è esteticamente identica ai suoi predecessori, ma ora è disponibile nei colori Moonstone (blu-grigio), Obsidian (nero), Porcelain (bianco) e Jade (verde).

Pixel 10 Pro è dotato di un display OLED LTPO da 6,3 pollici, mentre Pixel 10 Pro XL ha una diagonale da 6,8 pollici. Pixel 10 Pro ha una risoluzione di 1.280 x 2.856 px, mentre Pixel 10 Pro XL ha una risoluzione di 1.344 x 2.992 px. Entrambi i pannelli offrono refresh-rate adattativo 1-120 Hz.
La luminosità massima locale dello schermo è di 3.300 nit e la protezione Gorilla Glass Victus 2. Completano il quadro una selfie cam da 42 Mpx e un lettore di impronte digitali a ultrasuoni integrato nel display.

La novità più importante è il processore Tensor G5. È il primo chipset Google prodotto da TSMC invece che da Samsung e promette una maggiore efficienza, tale da avvicinare le prestazioni dei Pixel 10 Pro a quelle dei concorrenti Android dotati di CPU Snapdragon.

Il Tensor G5 è dotato di una CPU aggiornata, più veloce del 34% rispetto a Tensor G4, mentre le attività di intelligenza artificiale dovrebbero essere eseguite il 60% più velocemente. Il nuovo chip è anche il primo a supportare il nuovissimo modello Gemini Nano di Google ed è abbinato al chip di sicurezza Titan M2. I Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL sono dotati di 16 GB di RAM.
Ma i Pixel sono noti per le loro fotocamere ed i nuovi Pixel 10 Pro ripropongono la configurazione dei suoi predecessori. I moduli principale da 50 Mpx (sensore da 1/1,3″) ed ultra grandangolare da 48 Mpx (sensore da 1/2,55″) sono gli stessi dell’anno scorso e sono affiancati da un teleobiettivo da 48 Mpx (1/2,55″). Il teleobiettivo offre uno zoom ottico 5x e uno zoom ibrido fino a 100x. È anche possibile registrare video con una risoluzione fino a 8K e 30 fps.

Pixel 10 Pro è dotato di una batteria da 4.870 mAh con ricarica rapida a 30 Watt, mentre il Pixel 10 Pro XL monta una batteria da 5.200 mAh con velocità di ricarica che arriva fino a 45 Watt. Finalmente arriva anche la ricarica wireless Qi 2 con potenza di 15 Watt sul Pixel 10 Pro e 25 Watt sul Pixel 10 Pro XL. Tutto questo grazie a Pixelsnap, di fatto l’interpretazione Google di MagSafe.

Dal punto di vista software, anche i Pixel 10 Pro sono dotati di Android 16 e della nuova interfaccia utente Material 3 Expressive di Google, supportata da 7 anni di aggiornamenti del sistema operativo, della sicurezza e del Pixel Drop.
I Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL sono disponibili a partire dal 28 Agosto nei colori Grigio Argento, Verde Giada, Grigio Creta e Nero Ossidiana. I prezzi del Pixel 10 Pro sono di 1099€ per la versione 128 GB, 1199€ per quella 256 GB, 1329€ per quella 512 GB e di 1589€ per quella da 1 TB. Il Pixel 10 Pro XL parte dalla versione da 256 GB al prezzo di 1299€, 1429€ per quella da 512 GB e, infine, 1689€ per quella da 1 TB.