realme 15 Series ufficiale in India

Puntuale come un orologio svizzero, i nuovi realme 15 e realme 15 Pro sono stati presentati ufficialmente in India.

realme 15 Series, meno modelli, più semplicità di scelta

Quest’anno, realme ha scelto di rendere più snella la sua gamma numerica, riducendo il numero di esemplari (almeno per ora). realme 15 Pro è il successore del realme 14 Pro+, QUI la mia recensione, mentre quello che è, di fatto, il modello base della serie, il realme 15 succede a realme 14 Pro, QUI la mia recensione.

realme 15 Pro

Come ampiamente anticipato, il nuovo realme 15 Pro è equipaggiato con il processore più potente, lo Snapdragon 7 Gen 4 e mantiene essenzialmente lo stesso pannello OLED da 6,8 pollici dei modelli precedenti, ma questa volta con refresh-rate a 144 Hz. realme promette eccellenti prestazioni costanti, grazie al raffreddamento con camera di vapore AirFlow.

Il comparto fotografico si compone tre fotocamere da 50 Mpx, visto che anche quella frontale ha la stessa risoluzione delle due posteriori. Manca, com’era prevedibile, un sensore teleobiettivo dedicato che era, invece, la vera chicca del realme 14 Pro+. La fotocamera principale utilizza un sensore Sony IMX 896 da 1/1,56″, mentre l’ultra grandangolare, che finalmente ha sostituito quello ormai obsoleto da 8 Mpx, è anch’esso da 50 Mpx. La fotocamera per i selfie da 50 Mpx, è un miglioramento sostanziale rispetto al sensore da 32 Mpx utilizzato dal Realme 14 Pro+.

Oltre agli aggiornamenti hardware, realme sta introducendo alcune nuove funzionalità per la fotocamera, basate sull’immancabile intelligenza artificiale, una delle quali si chiama AI Edit Genie, che funziona nella galleria predefinita.

La batteria è stata notevolmente migliorata, arrivando agli stessi 7.000 mAh della serie GT 7. Il supporto alla ricarica rapida raggiunge gli 80 Watt. realme garantisce che la batteria manterrà l’80% della sua capacità dopo 1.600 cicli di ricarica. Nonostante la batteria più grande, realme è riuscita a ridurre lo spessore del telefono a 7,69 mm, appena più sottile del modello precedente.

Il dispositivo è disponibile in tre varianti di colore: Flowing Silver, Velvet Green e Silk Purple. Il prezzo per la versione 8/128 GB è di 285€ circa, per quella da 8/256 GB è di 305€ circa. Per le configurazioni più capienti il prezzo è di 325€ circa per quella 12/256 GB e di 355€ circa per quella 12/512 GB.

realme 15

Anche per il realme 15 nessuna sorpresa rispetto a quanto rivelato nelle scorse settimane. È equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 7300+ e offre lo stesso pannello OLED da 6,8 pollici del “fratello maggiore”, leggermente curvo su tutti i lati e con lo stesso refresh-rate a 144 Hz.

Il comparto fotografico cede qualcosa rispetto al realme 15 Pro; il sensore ultra grandangolare torna ad essere quello da 8 Mpx, ma mantiene le stesse fotocamere principale e selfie. Come gradita sorpresa, anche su questo modello troviamo l’AI Edit Genie. Anche la batteria resta la stessa da 7000 mAh.

Anche il realme 15 è disponibile in tre colorazioni: Velvet Green, Flowing Silver e Silk Pink. Le opzioni di memoria disponibili sono 8/128 GB, 8/256 GB e 12 GB/256 GB, al prezzo, rispettivamente, di 235€ circa, 255€ circa e 285€ circa.

Aspettiamo notizie in merito all’arrivo anche dalle nostre parti.

Stay Tuned!

Scritto da

Coordinatore Infermieristico per professione... Blogger per passione. Devo aggiungere altro?

Verificato da MonsterInsights